Learn

18 Aprile 2018

Mat Fraser – Anatomia di un Campione

Mat Fraser - Anatomia di un campione

Buongiorno a tutti, sono Luca Squadroni, Fisioterapista, specializzato nella manipolazione fasciale, metodo Stecco.

La mia passione per lo sport mi ha portato con il tempo a conoscere il CrossFit ed ogni mese (o magari di più se riuscirò’), cercherò di togliervi qualche dubbio su cio’ che può affliggere un crossfitter durante i suoi amati WOD.

Voglio farlo cercando di non annoiarvi con miliardi di nozioni ortopediche, dandovi delle skill di base per iniziare ad essere medici di voi stessi.

Qui ero a Dubai, a dicembre 2016 e penso che riconosciate tutti quello che era sotto le mie mani.

Andrea Barbotti

Vi posso confidare un segreto su Mat Fraser : a livello miofasciale non è cio’ che ci si può aspettare da atleta di quel livello, anzi, è più “facilmente trattabile” della maggior parte dei crossfitter che ho avuto l’occasione di ricevere in studio.

Il suo corpo esprime un connubio perfetto tra potenza e scarso tensionamento fasciale, cosa non facile da trovare in atleti di quel livello, che gli conferisce una bassa incidenza di infortuni ed in contemporanea un’elevata capacità di sfruttare al meglio ogni fibra muscolare del suo corpo.

Vederlo Woddare ad un metro è stato bellissimo, riesci a capire quanto la vera forza di un atleta stia nella capacità di saper reclutare alla perfezione tutte le fibre muscolari e non solo nella loro quantità o nel loro tono basale.

Qui sono nel mio studio ed al mio fianco c’è un paziente e grande amico che sicuramente non necessita di troppe presentazioni: Andrea Barbotti.

Andrea Barbotti

Condividi articolo

Newsroom

Ultime news e aggiornamenti, direttamente da Onair.